Come diventare Consulente di Immagine. Per intraprendere questa professione mi sono affidata alla Scuola di Rossella Migliaccio che propone un programma di formazione completo: armocromia, analisi della figura, shopping e guardaroba. Due livelli, foundation che permette già di lavorare come consulente e advanced, un percorso di aggiornamento e approfondimento del primo. La frequenza è in formula weekend, i tre moduli sono autonomi e non ci sono vincoli di tempo fra il primo e secondo livello. In pratica la formazione può anche essere personalizzata in base alle proprie esigenze, proprio come ho scelto di fare io!
Il metodo si compone di tre corsi: analisi del colore (armocromia), analisi della figura e shopping e guardaroba e fornisce gli strumenti necessari ad intraprendere la professione di Consulente di Immagine:
-
Analisi del Colore: metodo per individuare i “colori amici” della persona. Conoscere la palette di colori è fondamentale per la scelta di abiti, accessori, colore di capelli e make up;
-
Analisi della Figura: metodo per individuare Body Shape e Facial Shape. Indispensabile per armonizzare e valorizzare la figura;
-
Shopping e guardaroba: terzo step della consulenza di immagine. Percorso per individuare lo stile della persona, guidarla attraverso uno shopping consapevole e organizzazione del guardaroba.
Questi in sintesi i passaggi per approcciarsi alla professione di Consulente di Immagine. Al termine del percorso foundation si posseggono già gli strumenti necessari per iniziare a lavorare.
Il metodo di Rossella Migliaccio mi è piaciuto moltissimo! Da una parte insegna a riconoscere e valorizzare la Body Shape della persona dall’altra, non la “costringe” in una forma/figura con categorica rigidità lasciando così spazio allo stile e alla personalità.
Come diventare Consulente di Immagine,
il mio percorso personalizzato
I corsi, così come sono organizzati, permettono di essere personalizzati a seconda delle esigenze. Io ho deciso di frequentare il solo modulo di Analisi della Figura, primo e secondo livello consecutivamente. Uno, per problematiche legate alla mia assenza da lavoro, è stato più semplice organizzare quattro giorni di assenza che due alla volta. Due, l’Analisi della Figura è la materia che posso mettere subito in pratica nel mio quotidiano lavorativo.
In questi ultimi dieci anni, tanta è la mia esperienza nell’abbigliamento femminile, le cose sono cambiate. Internet e Social Media influenzano quotidianamente le abitudini ed i comportamenti delle persone riducendo il contatto ed i rapporti personali. I lavori “vecchio tipo” ed i “classici negozi” stanno subendo un’evoluzione, molti chiudono, i nuovi e quelli che rimangono devono puntare tutto sul servizio da dedicare a quelle persone che desiderano ancora un rapporto umano. Così, attività che fino a qualche anno fa erano da considerarsi “commerciali” oggi vanno intese come “di nicchia”, ad ognuno il compito di (ri)guadagnarsi la fiducia della clientela smarrita e di conquistarne di nuova.
Per questo ho deciso di professionalizzare la mia figura. Il mio progetto è quello di frequentare anche gli altri corsi, sia per completare la mia formazione personale sia per affiancare la professione di Consulente di Immagine e Personal Shopper al mio attuale lavoro – www.graziafirenze.it. Oltre ad avere la possibilità di organizzare a mia volta (piccoli) corsi ed eventi.
Ho scelto di percorrere la strada a zig zag mettendo al secondo posto il modulo di Armocromia perché la materia richiede molta pratica ed esercizio, ovvero di tempo da dedicare nel periodo post-corso… cosa che adesso mi manca e chi mi conosce sa quanto ci tenga a portare avanti seriamente i miei progetti.
Nel frattempo è iniziata la mia avventura nel mondo dell’Analisi della Figura, ho già messo in pratica alcuni interessanti “trucchetti” sia su me stessa che sulle mie amiche (sempre vicine) e voi, cosa aspettate? 😉
Rossella Migliaccio è anche autrice di un blog www.rm-style.com, ricco di spunti su tendenze, consigli e lifestyle.

0 commenti