Come combinare colori, fantasie e stili in un solo outfit per un risultato armonioso e unico. Espressione di stile e personalità.
Tendenza Mix e match, letteralmente mischiare e abbinare, un modo di vestire talvolta eccentrico e apparentemente casuale è invece il risultato finale di una serie di regole ben precise.
Mix e Match: stravaganza o alleata del guardaroba? Apparentemente, buona la prima ma è la seconda la risposta giusta. Pensiamoci bene, non siamo forse noi le prime ad indossare le sneakers sotto al completo da lavoro ed una t-shirt come sotto giacca?
Proprio così, già questo significa creare un outfit mix e match mischiando stili diversi. Elementi del mondo sportivo incontrano il business dress di ispirazione maschile, un modo di vestire comodo, informale e stiloso.
Non lasciamoci ingannare dallo sfavillante mondo dei social, Instagram in particolar modo. Scopriremo che non occorre strafare per combinare un abbinamento particolare. Basta pensare in modo semplice e prendere giusto quegli spunti utili a farci ricordare ciò che abbiamo nell’armadio, magari ci verrà qualche idea su come indossare i nostri capi in nuove combinazioni.
Poche e basilari indicazioni da seguire ci guideranno verso il l’arte del mix e match per un outfit impeccabile che parlerà di noi
Come abbiamo visto Mix e Match non significa esagerare. Lasceremo gli eccessi alle passerelle, agli editoriali e alle influencer. Noi prenderemo giusto quello che ci serve per divertirci un pò con i capi che abbiamo nell’armadio.
Si, avete capito bene, applicare la tendenza mix e match al nostro guardaroba ci farà scoprire abbinamenti e combinazioni che non pensavamo possibili con il gratificante risultato di indossare molto di più i capi che abbiamo già.
Mischiare e abbinare i capi che abbiamo già nell’armadio
Gli elementi da poter combinare insieme per ottenere un look mix e match in perfetta armonia sono:
- Fantasie
- Colori
- Stili
Le fantasie più comuni sono: fiori, righe, pois, quadri e quadretti, Principe di Galles, pied de poule e stampe cravatteria.
Come abbinare due fantasie insieme? Per non sbagliare e per non creare contrasti troppo forti basterà che i due disegni abbiano gli stessi colori. Ecco ad esempio che un lungo chemisier a pois sarà perfetto su un pantalone a fiori che di base ha gli stessi colori principali.
La scelta degli accessori darà al look una connotazione piuttosto che un’altra adattandosi a donne dai diversi stili o alla stessa donna per occasioni d’uso differenti. Le décolleté nude sono sempre un’ottima scelta: crea continuità con le caviglie, allunga la figura e smorza i toni di un outfit un pò più impegnativo.
Lasciatevi ispirare anche da questo articolo che ho scritto per Grazia Firenze.
http://www.graziafirenze.it/tendenze-di-stagione-fashion-trend/mix-and-match-il-principe-di-galles-incontra-i-fiori/
Vestire in mix e match: e se non ci riesco da sola?
Scorrendo i social e sfogliando riviste, avete individuato alcuni capi simili a quelli che avete nell’armadio. Armate di pazienza vi siete messe lì a provare e davanti allo specchio avete sospirato: “io così non ci esco!”
Cos’è che non funziona? Scopritelo insieme alla Consulente di Immagine prenotando una sessione di shopping nel vostro armadio. Non prima però di aver preso consapevolezza della vostra figura e dei suoi punti di forza da valorizzare.
Concedetevi questa coccola al cambio di stagione, è il momento migliore per fare ordine nel guardaroba e scoprire che tante cose le avete già. Prendendo nota di quello che eventualmente manca o è semplicemente da rinnovare, avrete modo di programmare gli acquisti comprando solo il necessario 😉
Imparare a creare dei mix che funzionano ci permetterà anche di arricchire i nostri guardaroba capsula moltiplicando gli abbinamenti, il nostro armadio sembrerà molto più ricco e noi avremo tanti più outfit a disposizione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.